![]() |
RITORNA TERENZIO GAMBIN ALLA S.O.M.S. Il racconto nasce dall'opera "Il regno dei Palù" (dello stesso Gambin con illustrazioni di Monica Parussolo), una fiaba ambientata nel fantastico mondo dei Palù nel Quartier del Piave, dove ci si addentra immaginando di incontrare i frati benedettini, artefici della bonifica medioevale, con i contadini intenti a falciare erba e riempire grandi carri di fieno profumato oppure a far legna e provviste per il lungo e rigido inverno, non tralasciando nemmeno le foglie che serviranno per le lettiere degli animali nelle stalle. |
Biografia: Terenzio Gambin è nato a Mosnigo nel 1954 dove vive tuttora. Animato da una grande passione per la sua terra, per le sue genti, da queste si è ispirato per pubblicare raccolte di racconti in dialetto locale ottenendo prestigiosi riconoscimenti dal pubblico e dalla critica. Questo lavoro è scritto in lingua italiana perché vuole essere un messaggio per i giovani affinché le tradizioni di un tempo non abbiano a scomparire. |