| In 
          memoria di Franco Sartori  (discorso commemorativo del Presidente della Soms) Porgo il mio personale benvenuto e quello 
          della Società Operaia di Mutuo Soccorso Lodovico Boschieri alla 
          Signora Raffaella Sartori, al figlio, ai parenti, agli amici e colleghi 
          di Franco Sartori, al Sindaco, ai Presidenti Onorari della SOMS, alle 
          rappresentanze di tante associazioni comunali qui presenti, alle Consorelle 
          ed a voi tutti, cari amici, per aver voluto essere presenti a questa 
          commemorazione. Oggi Crocetta del Montello ricorda il suo concittadino 
          Franco con una cerimonia che vuole essere l’omaggio ad una grande 
          personalità del mondo della cultura e affida la sua memoria ad 
          una pietra scolpita, con la riconoscenza nei confronti di un amico. 
          Infatti Franco Sartori per noi Crocettani era soprattutto un amico. 
          Quelli della sua generazione li conosceva per nome, quelli più 
          giovani erano da lui prontamente identificati, dopo alcune domande di 
          rito, quasi un piccolo esame. Quando nel 1949, si trasferì a 
          Padova per gli impegni universitari, egli portò con sé 
          il ricordo della sua terra d’origine, della sua Crocetta, il paese 
          della sirena e delle campane, come lo definì in occasione del 
          centenario della costituzione del Comune, chiamato a tenere il discorso 
          celebrativo. | ||||||||||
| 
 | ||||||||||
|  | ||||||||||
